

Importo finanziabile. HONDA, fedele al DNA del suo leggendario fondatore Soichiro, non solo non si è mai sottratta alle sfide tecnologiche, ma spesso ha lei stessa innovato i settori nei quali si è cimentata, realizzando in campo motociclistico modelli che hanno rappresentato svolte epocali. La
famiglia VFR con il suo esclusivo V4 raffreddato a liquido non fa eccezione: nata nel 1985 come moto sportiva, presto ci si rende conto che, essendo capace di appagare nella guida veloce, così come di far viaggiare pilota e passeggero a medie elevate, la sua destinazione naturale è quella della
?Sport-Tourer? ruolo che ancora oggi svolge in modo eccellente e del tutto personale. Quando, nel 2002, fu introdotto il sistema di fasatura variabile V-TEC (un?esclusiva HONDA) la sua indole bivalente fu ulteriormente esaltata, perché il motore sfoggia un?erogazione dolce e progressiva della
potenza nella fase di funzionamento a due valvole che, al momento del passaggio a quattro, lascia il posto ad un carattere molto grintoso ed autenticamente sportivo. Un capolavoro che, non a caso, da oltre trent?anni è presente nel Listino della Casa dell?Ala Dorata. Elegantissima nella sua
livrea blu metallizzata, questa VFR mostra da subito la cura e l?attenzione che le sono state riservate. Ha percorso solo 43.000 Km e, con le sue valigie originali in tinta e la borsa da serbatoio Givi con attacco rapido, è ansiosa di portare a spasso per molte altre migliaia di chilometri le sue
ruote ed...